Il Collegio Elvetico fu fondato nel 1579 per la formazione del clero secolare da inviare in Svizzera per contrastare la diffusione della Riforma protestante. Dal periodo napoleonico in poi il palazzo ospitò il Gran Consiglio degli Juniori della Repubblica Cisalpina, il Ministero della guerra della Repubblica Italiana e del Regno d’Italia, e quindi il Senato del Regno, il Comando Imperiale e la Cancelleria Austriaca, infine la Contabilità dello Stato. Avvenuta l’Unità d'Italia il Palazzo del Senato assunse funzioni culturali e di studio; primo nucleo dell’Università Statale e con il 1865 si avviarono le pratiche per trasformare la sede in Archivio di Stato. L’Archivio di Stato fa parte degli straordinari luoghi “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano che permette, grazie ai suoi volontari, l’apertura di siti d’arte e cultura solitamente chiusi. In occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale oltre all’Archivio di Stato anche l’Orto botanico Città Studi ospiterà Piano City Milano.
The Collegio Elvetico was first founded in 1579 to train the secular clergy that was to be sent to Switzerland to hinder the spread of the protestant reformation. From the Napoleonic period onwards, the palazzo was headquarters to the Gran Consiglio degli Juniori of the Cisalpine Republic, the Italian Republic and Kingdom of Italy's Ministry of warfare, the Kingdom's senate, the Imperial command and Austrian Chancellery and, last but but not least, State Accounting. After the unification of Italy, the building took on more cultural and academic functions, housing the first department of the State University and, after 1865, the State Archive. The State Archive is on the list of “Aperti Per Voi”, extraordinary places opened to the public by the Touring Club Italiano, who thanks to its volunteers, allows to visit cultural sites that are not normally accessible. On the occasion of the European Year of Cultural Heritage, alongside the State Archive, the Orto Botanico Città Studi will also host Piano City Milano.
-
19
sab
City Concert
Duo Airaghi/Papadia
19
sab
City Concert
Annibale Rebaudengo e Giovanna Tamburrino
19
sab
City Concert
Barbara Tolomelli e Alfredo Castellani
19
sab
City Concert
Duo Vincenza Patrizia Iannone e Mario Calisi
19
sab
City Concert
Ricciarda Belgiojoso e Elio Marchesini
19
sab
City Concert
Takuya Otaki e Marianna Abrahamyan
20
dom
City Concert
Allievi della Civica Scuola di Musica C. Abbado
20
dom
City Concert
Allievi della Civica Scuola di Musica C. Abbado